Siete all’inizio del nono mese di gravidanza, manca davvero poco al grande giorno, care neo-mamme: come prepararsi al meglio per questo meraviglioso evento? Noi vi consigliamo di cominciare a pensare alla borsa per il giorno del parto!
Preparare la borsa per il giorno del parto non è una cosa che si può fare tutta in una volta. Alcune cose le avrete già in casa, per altre dovranno aiutarvi il papà e i vostri parenti più prossimi: genitori e fratelli/sorelle.
Sicuramente, per prima cosa serve una bella lista! Cominciamo da tutto ciò che serve alla neo-mamma:
Indispensabile l’occorrente “burocratico”, come la cartella clinica ostetrica che vi ha accompagnate in questi nove mesi, la carta d’identità e la tessera sanitaria.
Passiamo al vestiario: almeno cinque camicie da notte sbottonabili sul davanti, una vestaglia, pantofole, calzini (se è inverno), reggiseno da allattamento (tre o quattro) e mutandine.
Tutto l’occorrente per lavarsi: bagnoschiuma, spugna, shampoo, detergente intimo (meglio se specifico per il post-parto), spazzolino e dentifricio, deodorante, asciugamani, accappatoio, salviettine umidificate. Utilissimi anche spazzola ed elastici per capelli.
Coppette assorbi latte e assorbenti post-parto non devono proprio mancare, anzi: devono diventare i vostri migliori amici!
In ultimo, sembra quasi banale, ma… non dimenticate il caricabatteria del cellulare!
Bene, una volta preparata la lista, dividete ciò che vi occorre in due categorie: cose che potete preparare prima e mettere subito in borsa e cose che potrete prendere solo all’ultimo minuto. In questo modo tutto vi sarà ancora più facile da gestire.
E adesso pensiamo a ciò che serve al nascituro!
Tutine, body e bavaglini… in numero illimitato! Scarpette, copertina in lana o in cotone, ciucci, pannolini, accappatoio e asciugamani, pettinino, forbicina per le unghie. Biberon e latte artificiale se non allattate al seno.
Questo è tutto l’essenziale da mettere nella borsa per il giorno del parto, poi di sicuro aggiungerete altre cose, ma questo varia ovviamente da persona a persona. E non preoccupatevi se, una volta in ospedale qualcosa vi è sfuggito: sarete certamente circondate da persone pronte a soddisfare ogni vostro bisogno!
Lascia un commento